Loading...

Skincare uomo: igiene, routine, prodotti e trattamenti

cura contorno occhi uomo

Skincare uomo: raccontare la cosmesi ad un pubblico diverso

Fino alla fine degli anni ’90, parlare di creme per uomo era una specie di tabù. I pochi maschietti che decidevano di idratare un minimo la pelle del loro viso per evitare che si incartapecorisse, erano costretti a trafugare nottetempo creme e lozioni dall’armadietto della fidanzata o di mamma.

Oggi le cose sono radicalmente cambiate. Negli ultimi anni, il pubblico maschile si è avvicinato al settore della bellezza personale e della cura del corpo. Lo hanno fatto per primi i nati negli anni ’90, mentre tra i nati negli anni ’80 – coloro che stanno compiendo 40 anni oggi, c’è ancora molta reticenza.

skincare uomo routine igiene
Foto di Quinten de Graaf su Unsplash

Dermocosmesi uomo: un settore in crescita ma ancora poco conosciuto

In particolar modo, la dermocosmesi maschile è un campo in crescita, sia a livello di prodotti che di pratiche e servizi dall’estetista. Tuttavia, in molti casi, manca ancora una conoscenza di base: le regole per prendersi cura del proprio corpo e della pelle non si passano da padre a figlio, come avviene invece da secoli in ambito femminile. I nonni conoscevano solo paste fissanti per i capelli e soluzioni a base di alcol etilico come dopobarba, prodotti poco salutari.

Oggi, la routine di skincare e la toelettatura maschile ha regole precise che vanno oltre il semplice rituale della rasatura. L’area del contorno occhi è particolarmente delicata: è necessario conoscerne i muscoli, lo strato di pelle e di lipidi e gli organi circostanti.

Corretta igiene quotidiana maschile: la routine in 3 fasi

Per una corretta igiene quotidiana, raccomandiamo una routine in tre fasi. I prodotti indicati sono a titolo esemplificativo:

Routine Igiene Uomo Step 1

Per prima cosa, lavare il viso con un sapone naturale o un gel detergente delicato, per rimuovere sporco e sebo in eccesso. Non usare prodotti troppo agressivi per evitare di seccare troppo la pelle.

Routine Igiene Uomo Step 2

Applicare poi un tonico specifico per il contorno occhi a base di acido ialuronico e caffeina, per idratare la zona e stimolare la circolazione sanguigna con una breve pressione del dito indice.

Routine Igiene Uomo Step 3

Completare infine con una crema illuminante e anti-età, a base di vitamina C e peptidi, da stendere su viso, collo e contorno occhi. Per un boost settimanale, consiglio una maschera peel-off purificante o a base di argilla verde, per eliminare le cellule morte.

Conoscere la propria pelle

Naturalmente, è bene specificare che, se esistono consigli validi per tutti rispetto alla routine e ai trattamenti, lo stesso non si può dire per i prodotti. La Skincare uomo significa anche e soprattutto prendersi cura della propria pelle in modo specifico. Risulta quindi essenziale scegliere prodotti e trattamenti adatti al proprio tipo di pelle.

Tipo di pelleCaratteristicheProduzione di sebo
NormaleBen equilibrata, texture liscia, pori fini, colorito fresco e roseo, nessuna imperfezione, poco sensibileEquilibrata
SeccaTesa, ruvida, aspetto spento, carenza di lipidi, funzione barriera compromessaBassa
GrassaAspetto lucido, pori visibili, pelle spessa, propensa a comedoni e acneAlta
MistaZona T (fronte, naso, mento) grassa, guance normali o seccheAlta nella zona T, bassa sulle guance

Di seguito ci concentriamo sui due tipi di pelle più problematici: grassa e secca. Per quanto riguarda la pelle normale, anche definita eudermica, la routine è più semplice. Per quella mista, i consigli afferiscono alle due aree.

Pelle Grassa

Per una pelle grassa, consigliamo un kit skincare uomo composto da:

  • un gel detergente purificante (o una lozione) a base di acido salicilico che controlla l’eccesso di sebo;
  • un tonico opacizzante che afina la grana che restringe i pori;
  • una crema leggera idratante non comedogenica (idratazione senza ostruzione pori).

Per purificare, nei negozi troverete molti prodotti con estratti naturali a base di frutta.

Una o due volte a settimana, applicare una maschera peel-off a base di argilla o a base di carbone per assorbire l’eccesso di sebo e rimuovere le impurità.

Pelle Secca

Per una pelle secca, una skincare uomo ragionata prevede:

  • un detergente cremoso delicato;
  • un siero idratante rimpolpante a base di acido ialuronico;
  • una crema nutriente ricca di burri e oli emollienti come karité o jojoba.

Fondamentale anche l’esfoliazione delicata per eliminare le cellule morte, almeno due volte a settimana. Maschere nutrienti con collagene e vitamina E complementeranno il trattamento.

La cura del contorno occhi

L’area del contorno occhi è particolarmente delicata e richiede una cura specifica (ne avevamo parlato qui). La pelle in questa zona è più sottile e meno ricca di lipidi rispetto al resto del viso. Per questa ragione è più suscettibile a rughe, gonfiori, borse e occhiaie.

Una routine di cura del contorno occhi può includere i seguenti passaggi:

Pulizia delicata

Utilizzare un detergente specifico per il contorno occhi, come il Camomile Gentle Eye Make-Up Remover di The Body Shop, per rimuovere delicatamente impurità senza irritare la pelle.

Idratazione

L’idratazione dell’area circostante gli occhi è molto importante. Applicare una crema idratante specifica per il contorno occhi ogni giorno, come il Powerful Wrinkle Reducing Eye Cream di Kiehl’s o il Anti-Fatigue Eye Gel di Clinique. Questi prodotti sono formulati per penetrare la pelle sottile del contorno occhi senza causare irritazioni o congestionare i pori.

contorno occhi routine skincare
Foto di engin akyurt su Unsplash

Massaggio

Massaggiare delicatamente il contorno occhi con le dita o un dispositivo massaggiante, come il Sonic Eye Massager di FOREO, per stimolare la circolazione sanguigna e aiutare a ridurre gonfiori e occhiaie.

Protezione solare

Non dimenticare di proteggere soprattutto il contorno occhi dai raggi UV, applicando un filtro solare specifico come il Mineral Eye UV Defense SPF 30 di SkinCeuticals.

Skincare uomo: i prodotti da provare

Per molti di voi che leggono sarà la prima volta – quindi non preoccupatevi. Non preoccupatevi di sbagliare rispetto alla sequenza degli step per l’igiene o alla scelta dei prodotti.

I prodotti migliori per la skincare uomo viso includono:

  • Principi attivi come vitamina C, che stimola la produzione di collagene.
  • Creme anti-età al retinolo, che contrasta rughe e macchie.
  • Sieri illuminanti alla niacinamide per un colorito uniforme.
  • Per contorno occhi e labbra, oli emollienti come l’olio di rosa mosqueta.

Meglio olii, sieri, creme o lozioni? Ne abbiamo parlato qui.

Un discorsi a parte andrebbe forse fatto per i trattamenti facciali antietà, come HydraFacial o Oxygen Facial. Metodi che combinano l’uso di sieri specifici, la microdermoabrasione e la stimolazione elettrica dei muscoli del viso per migliorare la texture della pelle, ridurre le rughe e dare un aspetto più tonico e giovane.

Infine, nell’ultima parte di questa guida parleremo anche di integratori alimentari per incrementare i livelli organici di collagene e gelatina.

Skincare uomo: la cura della pelle del viso a casa in 5 Fasi

dermocosmesi maschile
Foto di Rhand McCoy su Unsplash

Pulizia

In genere è importante pulire il viso due volte al giorno, mattina e sera, usando un detergente delicato e specifico per il proprio tipo di pelle. Ad esempio, il Gentle Foaming Cleanser di CeraVe è un’ottima scelta in formato gel/mousee per la pelle normale o secca, mentre il Deep Clean Purifying Cleanser di Neutrogena è specifico per pelle grassa o mista.

Esfoliazione

Esfoliare (almeno una volta ogni 10 giorni) significa aiutare il viso a rimuovere le cellule morte. In questo modo si va anche a prevenire la formazione di punti neri e imperfezioni. Un esfoliante delicato come il Facial Fuel Energizing Scrub di Kiehl’s è adatto anche alle pelli sensibili.

Tonificazione

Utilizzare un tonico dopo la pulizia aiuta a riequilibrare il pH della pelle e a prepararla per i trattamenti successivi. Il Pure-Formance Dual Action Aftershave di Aveda è un tonico senza alcol adatto a tutti i tipi di pelle.

Idratazione

Applicare una crema idratante ogni giorno è fondamentale per mantenere la pelle morbida, elastica e protetta dalle aggressioni esterne. La Ultra Facial Cream di Kiehl’s è un’ottima scelta per la pelle normale, mentre la Oil Control Mattifying Moisturizer di Clinique è ideale per la pelle grassa.

Protezione solare

Anche in inverno e primavera, quando si è esposti alla luce solare diretta, è importante proteggersi per prevenire l’invecchiamento precoce della pelle e il rischio di macchie solari tumori cutanei. Anthelios Ultra Light Fluid SPF con filtro protezione 50+ di La Roche-Posay è una scelta leggera e adatta a tutti i tipi di pelle.

Trattamenti professionali dall’estetista

Oltre ai prodotti, anche i trattamenti professionali dell’estetista giocano un ruolo fondamentale nella skincare routine uomo. L’esempio classico è quello di una pulizia del viso professionale – per rimuovere impurità e punti neri lasciando la pelle luminosa e levigata. Questo trattamento può includere l’esfoliazione, l’estrazione di comedoni, l’applicazione di maschere e sieri, e un massaggio rilassante.

Per trattamenti più professionali, l’estetista può proporre rituali mirati come la pulizia del viso con ultrasuoni, che deterge a fondo i pori. Il risultato sarà una pelle più distesa e un colorito più uniforme. Qui il livello di reticenza da parte dei maschietti aumenta: non solo per la vergogna a entrare a un centro estetico, ma anche per il costo di alcuni trattamenti. Ecco alcuni esempi:

  • La radiofrequenza per tonificare e ringiovanire i tessuti.
  • Il micro-needling per incrementare la produzione di collagene.
  • La pulizia del viso con ultrasuoni purifica e rimuove punti neri.
  • Il peeling chimico esfolia la pelle in profondità.

Il peeling chimico utilizza l’acido glicolico, salicilico o mandelico per rimuovere gli strati superficiali della pelle e stimolare il rinnovamento cellulare. Può migliorare la texture della pelle, ridurre le rughe e le macchie scure, dando un aspetto più giovane e fresco.

Trattamenti per il contorno occhi

Alcuni trattamenti estetici, come la radiofrequenza, la luce pulsata o il laser, possono essere utilizzati per migliorare l’aspetto del contorno occhi, riducendo le rughe, le occhiaie e il rilassamento cutaneo.

La microdermoabrasione utilizza cristalli o una punta di diamante per esfoliare la pelle in modo più profondo rispetto all’esfoliazione manuale. Questo trattamento, stimolando la produzione di collagene, può aiutare a ridurre l’aspetto delle rughe, delle cicatrici e delle macchie scure.

Cura delle pelle del viso: dieta e integratori alimentari

Per quanto riguarda gli integratori alimentari per incrementare i livelli organici di collagene, ci sono diversi prodotti disponibili sul mercato. Il collagene è una proteina che costituisce circa il 30% del tessuto connettivo del corpo umano, incluso quello della pelle. Prima di considerare gli integratori, è bene conoscere gli alimenti che lo forniscono:

AlimentoQuantità di collageneLipidi (g) per 200gCalorie (kcal) per 200gAltri nutrienti
Brodo di ossaElevata0.6150-200Minerali come calcio, fosforo e magnesio, aminoacidi e glucosamina
Carne rossaElevata20-30200-400Ferro, zinco, vitamina B12
Carne biancaElevata8-12220-250Proteine, ferro, potassio
Pesce (salmone)Elevata10-15420Omega-3, vitamina D, vitamina B12
Pesce (tonno)Elevata2-3380-400Proteine, vitamina D, selenio
Pesce (sgombro)Elevata8-10350Omega-3, proteine, vitamina D
Frutti di mare (gamberi)Elevata2-3160Proteine, selenio, vitamina B12
Frutti di mare (cozze)Elevata1-2160Proteine, ferro, zinco
Frutti di mare (vongole)Elevata1-2140Proteine, ferro, selenio
UovaBassa10260Proteine, vitamine del gruppo B, selenio
Verdure a foglia verde (spinaci)Moderata0.450Ferro, calcio, vitamina C
Verdure a foglia verde (bietole)Moderata0.260Ferro, magnesio, vitamina A
Verdure a foglia verde (cavolo riccio)Moderata0.250Vitamina C, calcio, magnesio
Frutta BassaVariabileVariabileVitamina C, potassio, folati
Noci Bassa281200Proteine, vitamina E, magnesio
Semi di linoBassa101050Fibre, acidi grassi omega-3, lignani
Semi di chiaBassa18950Fibre, acidi grassi omega-3, calcio
GelatinaElevataVariabileVariabileProteine, aminoacidi, collagene parzialmente idrolizzato

L’assunzione di integratori di collagene può aiutare a migliorare l’elasticità e la tonicità della pelle, prevenendo la formazione di rughe e la perdita di elasticità.

La gelatina, invece, è una forma di collagene parzialmente idrolizzata. L’assunzione di integratori di gelatina può aiutare a migliorare la salute della pelle, delle unghie e dei capelli, oltre a migliorare la salute delle articolazioni e del sistema digestivo.

In generale, è importante scegliere integratori di collagene e gelatina di alta qualità, prodotti da aziende affidabili e con una buona reputazione. Inoltre, è importante seguire le dosi raccomandate e consultare un medico o un nutrizionista prima di iniziare qualsiasi regime di integrazione alimentare.

In conclusione, la cura del viso per l’uomo è importante per mantenere la pelle sana e prevenire l’invecchiamento precoce. Una corretta pulizia e idratazione sono fondamentali, mentre l’assunzione di integratori alimentari come il collagene e la gelatina può aiutare a migliorare la salute della pelle dall’interno.

cura contorno occhi uomo
Foto di Mitchell Griest su Unsplash

You might also like

No Comments

Leave a Reply